1612279603 voceL'afonia è un disturbo della voce caratterizzato dalla difficoltà di pronunciare le parole a causa della perdita totale della voce. Questo disturbo può essere dovuto a:

-problemi respiratori;

-uso improprio della voce;  

-freddo eccessivo;
-problemi neurologici.

Le cure dell’afonia sono molteplici, ma spesso bisogna stare a riposo e aspettare, poiché la raucedine o i cambi di voce possono scomparire in 3 o 4 giorni.

Rimedi per l’afonia: i modi per rimediare o attenuare l’afonia sono molti, e non richiedono interventi medici specifici:
-periodo di riposo che aiuta a calmare l’infiammazione e a ridurre le cause che scatenano l’afonia
-tenere la gola coperta, anche se non eccessivamente, in modo da non incorrere in sbalzi di temperature;
-fare gargarismi con una soluzione di sale.
Prevenire questo problema occorre:
 -evitare di sforzare la voce, usando quindi maggiormente i muscoli del diaframma e non della gola per non irritare ulteriormente le corde vocali, modulando così la voce;
-cercare di usare i rimedi naturali;
-non ingerire cibi o bevande che possono causare afonia (evitare i gelati e le bevande fredde);
-coprire propriamente la gola, sopratutto se la temperatura esterna non è alta.