L'oculista è un medico specialista in Oftalmologia o Oculistica si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione di disturbi e e problemi che possono colpire l'occhio.
L'oculista tratta patologie quale: l'ambliopia, l'astigmatismo, la cataratta, il cheratocono, la congiuntivite, la corioretinopatia sierosa centrale, la degenerazione maculare senile, la diplopia, il distacco di retina, il distacco di vitreo, le emorragie sottocongiuntivali, i vizi di rifrazione, l'epifora, il glaucoma, l'ipermetropia, le miodesopsie, la miopia, la neurite ottica, le occlusioni venose, le pinguecola, lo pterigio, la retinopatia, lo strabismo e l'uveite.
E' opportuno effettuare una visita oculitica già prima dei 3 anni e prima dell’inizio delle scuole primarie. E' comunque necessario un approfondimento in caso disturbi visivi, calo della funzione visiva e in presenza di dolore e gonfiore, è consigliato rivolgersi a uno specialista oculista per un esame e una valutazione approfondita. E' consiglita visita periodica particolaremnte a soggetti con patologie a rischio come il diabete.