Sono strutture destinate all’assistenza di tutte le malattie degenerative del sistema nervoso e al ricovero di pazienti in situazione di handicap gravissimo, con grave disabilità conseguenti a esiti disabilitanti di patologie neurologiche in fase avanzata, con necessità di assistenza nella cura di sé, nella mobilità, nonché di supervisione continuativa nell’arco delle 24 ore. In tali strutture vengono definiti i percorsi diagnostico-riabilitativi relativi alle seguenti patologie:
- malattie muscolari primarie;
- malattie del neurone motore che vengono distinte in base all’età di insorgenza, infantili, giovanili, adulte:
- Distrofie muscolari;
- Amiotrofie spinali;
- Sclerosi laterale amiotrofica;
- Sclerosi multipla;
- Coree.
Il criterio principale per l’ammissione nelle strutture residenziali è la presenza di una situazione di completa limitazione delle attività funzionali, di non autosufficienza e di dipendenza assistenziale.